Con l’avvicinarsi delle feste Natalizie ricorre l’annuale tradizione dei cenoni e dei pranzi in famiglia con pasti abbondanti e ricche portate, nonostante le restrizioni dovute al COVID19, anche quest’anno non mancheranno sulle tavole degli italiani le specialità tipiche di questo periodo.Immancabili sono i dolci che caratterizzano i momenti conviviali delle feste con tipicità che contraddistinguono ogni regione d’Italia.
In Puglia è usanza preparare vassoi di dolciumi quali cartellate, mostaccioli, castagnelle, mandorle atterrate, calzoncelli, amaretti.
La loro bontà è indiscussa tuttavia, per quanto siano allettanti, questi dolciumi possono procurare problemi a certi consumatori: infatti, prevedendo quasi tutti un impasto a base di farina, inevitabile è la presenza di glutine in queste pietanze che può rivelarsi anche dannosa in soggetti celiachi o intolleranti al glutine.
Per questo motivo Bio Glutine, sita a Lucera (Fg) ha pensato, in prossimità delle feste natalizie, di arricchire la sua vendita di prodotti alimentari per celiachi con dolci natalizi ‘gluten free’, consentendo dunque anche a chi soffre di questa patologia di concedersi un dolce momento.La produzione, esclusivamente artigianale, offre vassoi misti di specialità pugliesi e una linea di panettoni gourmet per i palati più esigenti.
Non vi resta che fare visita presso il nostro punto vendita sito in via San Severo,12 Lucera (Fg) per dare un’occhiata anche agli altri prodotti senza glutine quali pasta, farine, biscotti e snack.
