Informativa ASL
Convenzione ASL Puglia celiaci
Dal 1 luglio è possibile recarsi presso un qualsiasi punto vendita convenzionato di alimenti senza glutine (farmacie, parafarmacie ed esercizi commerciali convenzionati), muniti della sola tessera sanitaria e del PIN ricevuto, necessario per convalidare gli acquisti.
Cosa cambia dal 1 Luglio 2017?
Dal 1 luglio è possibile recarsi presso un qualsiasi punto vendita convenzionato di alimenti senza glutine (farmacie, parafarmacie ed esercizi commerciali convenzionati), muniti della sola tessera sanitaria e del PIN ricevuto.
L’operatore del punto vendita, all’atto dell’erogazione del prodotto o dei prodotti che l’assistito intende acquistare, identifica l’assistito attraverso il codice fiscale riportato sulla tessera sanitaria e registra l’importo complessivo dei prodotti acquistati.
Al termine dell’operazione l’assistito convalida la transazione inserendo il PIN di riconoscimento.
L’operazione viene registrata, decurtando l’importo dovuto dal credito a disposizione dell’assistito, e viene prodotto un documento che attesta l’avvenuta consegna dei prodotti, da consegnare all’assistito su richiesta dello stesso.
Dal 1 luglio non sarà più possibile utilizzare i buoni cartacei precedentemente emessi dalle Aziende Sanitarie Locali.
Cosa fare se non si dispone del PIN?
Nel caso in cui non si disponga del PIN o lo stesso sia stato smarrito, l’assistito avente diritto può richiedere il PIN agli sportelli dell’anagrafe assistiti del proprio Distretto sociosanitario.
Come controllare il credito residuo?
Nel caso in cui non si disponga del PIN o in caso di smarrimento dello stesso, si dovrà richiederlo agli sportelli dell’anagrafe assistiti del proprio Distretto Socio Sanitario.
Con il PIN ricevuto, inoltre, è possibile accedere ai Servizi per gli assistiti celiaci, disponibili nella sezione “Servizi on line” del Portale regionale della Salute (www.sanita.puglia.it) o sull’ APP PugliaSalute, per:
– consultare il credito residuo per il mese corrente;
– consultare la lista dei movimenti effettuati nell’arco temporale selezionato;
– richiedere un nuovo PIN e scaricare il relativo documento.